• HOME PAGE
  • IL DIRITTO DI CRONACA
  • IL DIRITTO DI CRITICA
  • IL DIRITTO DI SATIRA
  • IL TRATTAMENTO
    DEI DATI PERSONALI
    NELL'ATTIVITA' GIORNALISTICA
  • LA TUTELA DEI MINORI NELL'ATTIVITA' GIORNALISTICA
  • LA PAR CONDICIO
  • LA DEONTOLOGIA DEL GIORNALISTA
  • LA CENSURA
  • IN EVIDENZA
  • Charlie Hebdo
    e il reato di vilipendio
    della religione musulmana
  • Internet e diritto all'oblio:
    quando la memoria
    cade in prescrizione
  • Obbrobri e contraddizioni
    nel disegno di legge
    sulle intercettazioni
  • Eluana Englaro:
    quando la disinformazione
    crea il 'vuoto normativo'
  • Occultata la notizia
    che svela la bufala
    della guerra tra procure
  • Quando la classe politica
    vieta ai magistrati
    la libertà di pensiero
  • Informazione e tg4:
    analisi giuridica
    della conduzione di Emilio Fede
  • La satira politica
    secondo Dario Fo
    tradotta in termini giuridici
  • Da storico a clandestino:
    la vicenda kafkiana
    di Carlo Ruta
  • Registrazione delle testate:
    i poteri dei
    presidenti di tribunale
  • L'Authority sulla
    cronaca giudiziaria:
    stop ai 'processi mediatici'
  • Luttazzi epurato
    da La7
    per aver inventato
    il paradosso di Berlusconi
  • I delitti efferati:
    quando l'orrore
    fagocita la privacy
  • Dare del fazioso
    a un giornalista
    può essere diffamazione
contattaci
  • LEGGI E PROVVEDIMENTI
  • Legge n. 47 del 1948 (legge sulla stampa)
  • Legge n. 69 del 1963 (ordinamento della professione di giornalista)
  • Legge n. 223 del 1990 ("legge Mammì")
  • Legge n. 28 del 2000 (par condicio)
  • Legge n. 140 del 2003 (intercettazioni dei parlamentari)
  • D.Lgs. n. 196 del 2003 (Codice della Privacy)
  • Legge n. 112 del 2004 ("legge Gasparri")
  • D.Lgs. n. 177 del 2005 (Testo Unico della Radiotelevisione)
  • Legge n. 281 del 2006 (intercettazioni illegali)
  • Commissione di Vigilanza 18 dicembre 2002
  • Commissione di Vigilanza 11 marzo 2003
  • Authority comunicazioni 1° febbraio 2006
  • Garante della Privacy, 21 giugno 2006
  • Carta di Treviso
  • Carta dei Doveri
  • Codice di deontologia
  • LINK UTILI
  • malainformazione.it
  • megachip.info
  • corriere.it
  • repubblica.it
  • ansa.it
  • fnsi.it
  • odg.it
  • parlamento.it
  • governo.it
  • gazzettaufficiale.it
  • garanteprivacy.it
  • agcom.it
  • articolo21.info
  • ilbarbieredellasera.com
  • autonomiasolidarieta.it

Valid HTML 4.01 Transitional Valid CSS 2.1


RSS 2.0 Add to Google

Difesa dell'informazione © 2007 - tutti i diritti riservati - a cura dell'Avv. Antonello Tomanelli (foro di Bologna)
mappa del sito - scrivi all'autore - scrivi al webmaster - invia un articolo - termini di utilizzo - note legali - credits